ON AIR SUI 94.30 MHZ
NETWORK
Traccia corrente

Titolo

Artista


Rock Time del 30 Aprile 2023

1 Maggio 2023

Playlist:

Artista Titolo Album Anno
Prince Gold The Gold Experience 1995
David Bowie Modern Love Let’s Dance 1983
Lou Reed Dirty Boulevard New York 1989
Iggy Pop Beside You American Caesar 1993
Nirvana All Apologies In Utero 1993
Paul Westerberg Dislexyc Heart Singles OST 1992
Mother Love Bone Chloe Dancer/Crown Of Thorns Mother Love Bone 1992
Morphine Candy Cure For Pain 1993
Echo & The Bunnymen Bring On The Dancing Horses Songs To Learn And Sing 1985
Metallica The Unforgiven Metallica 1991
Cult Rain Love 1985

Bentornati a Rock Time!

Chiudiamo il mese di Aprile con una puntata dedicata agli anni 80 e 90, tutte le canzoni di oggi infatti vanno dal 1983 al 1995

Partiamo col soul di Prince e David Bowie, anche se in questi casi inserire le canzoni in un genere risulta quanto meno riduttivo.

Da 1971 al 1973 Bowie, Lou Reed e Iggy Pop diedero vita ad un ‘Triangolo Sacro’, come si chiama anche il film che narra di questo incontro musicale e non solo, che diede nuovo slancio alla carriera di Reed e Iggy, soprattutto grazie alla spinta del Duca Bianco.

L’unico rimasto ormai è Iggy Pop, che tra l’altro ha pubblicato un nuovo album quest’anno e sarà in tour anche in Italia.

La parte centrale della puntata è tutta incentrata sul ‘Seattle Sound’, meglio noto come grunge, il genere dominante della prima parte degli anni 90, grazie al successo di Nirvana, Pearl Jam, Soundgarden, Screaming Trees, Alice In Chains, Hole e tanti altri.

Due canzoni, ‘Dyslexic Heart’ e ‘Chloe Dancer/Crown Of Thorns’, provengono dalla colonna sonora di ‘Singles’, il film di Cameron Crowe incentrato sulla vita, e sulla musica, dei giovani di Seattle in quegli anni.

Anche ‘Bring On The Dancing Horses’ proviene da una colonna sonora, quella di ‘Pretty In Pink’, film che a sua volta deve il titolo alla canzone degli Psychedelic Furs.

Chiudiamo con due pezzi decisamente più hard, The Unforgiven dei Metallica, introdotta da una citazione di Clint Eastwood dal suo omonimo film, e Rain, titolo adattissimo alla giornata, dei Cult di Ian Astbury.

Vi ricordo che sul sito di Radio Nova sono presenti i podcast di tutte le puntate di Rock Time, se volete riascoltarle o le avete perse.

Un saluto da Lorenzo Comastri, vi ricordo l’appuntamento a domenica prossima e chiudo col classico augurio: che il rock sia sempre con voi!

LC

Le citazioni da film provengono da:

Singles, 1992

The Unforgiven (Gli Spietati), 1992


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *