ON AIR SUI 94.30 MHZ
NETWORK
Traccia corrente

Titolo

Artista


Rock Time del 3 Settembre 2023

3 Settembre 2023

 

 

 

Artista Titolo Album Anno
Temptations Papa Was A Rolling STone All Directions 1972
Earth Wind & Fire September The Best Of Earth Wind & Fire, Vol.1 1978
Bobby “Blue” Bland St. James Infirmary Two Steps From The Blues 1961
Hiss Golden Messenger Mahogany Dread Lateness Of Dancers 2014
Rhiannon Giddens Wrong Kind Of Right You’re The One 2023
Calexico Sunken Waltz Feast Of Wire 2003
Big Star September Gurls Radio City 1974
Lydia Loveless Wine Lips Somewhere Else 2014
Cracker Teen Angst (What The World Needs Now) End Sessions – Live On The End 1999
Rolling Stones Doo Doo Doo Doo Doo (Heartbreaker) Goats Head Soup 1973
Grand Funk Railroad Shinin’ On  Shinin’ On 1974
Bettye Lavette I Still Want To Be Your Baby (Take Me Like I Am) The Scene Of The Crime 2007
Mudcrutch Lover Of The Bayou Mudcrutch 2008

Benvenuti a Rock Time!

“It was the third of September
That day I’ll always remember, yes I will
‘Cause that was the day that my daddy died”

“Era il 3 di Settembre, il giorno che ricorderò per sempre, perché fu il giorno in cui mio padre morì”

La puntata di oggi non poteva che iniziare con questo capolavoro dei Temptations.

“Papa was a rolling stone” fu scritta da Norman Whitfield e Barrett Strong per gli Undisputed Truth, ma portata al successo mondiale dai Temptations, nella formazione con Dennis Edwards, Melvin Franklin, Richard Street e Damon Harris.

Settembre è un mese molto utilizzato sia nei titoli che nei testi delle canzoni pop, restando in Italia non si può non ricordare 29 Settembre della Equipe 84 (e di Lucio Battisti, ovviamente) o ‘Settembre’ di Alberto Fortis,

Nella puntata di oggi per celebrare questo mese così ‘citato’, ho messo la celeberrima ‘September’ degli Earth Wind & Fire, e la meno nota ma bellissima ‘September Gurls’ dei Big Star, di cui ricordo anche la bella cover delle Bangles.

“Saint James Infirmary” è un classico jazz /blues portato al successo da Neil Armstrong nel 1928, poi riproposto da tantissimi artisti, oggi vi faccio ascoltare la versione di Bobby “Blue” Bland.

Anche oggi abbiamo una novità, il nuovo album della bravissima Rhiannon Giddens, una delle mia artiste preferite. L’album si intitola “I Am The One”, e vi propongo la soul ballad “Wrong Kind Of Right”.

La nostra carrellata settimanale sulla storia del rock oggi continua con gli HIss Golden Messenger, gruppo guidato da  Michael Carrington “MC” Taylor, e un estratto da “Lateness of Dancers”, il loro 5° album del 2014.

Poi abbiamo i Calexico, vi propongo “Sunken Waltz”, brano di apertura di “Feist Of Wire”, album che sarà il cuore del concerto che i Calexico terranno il 24 Ottobre al Teatro Municipale di Reggio.

Nella seconda parte, dopo i Big Star ascolteremo Lydia Loveless con “Wine lips” e una versione live del primo singolo dei Cracker, “Teen Angst”.

Facciamo poi un salto negli anni 70 con un brano ‘minore’ dei Rolling Stones, “Doo Doo Doo Doo Doo (Heartbreaker)”, che mi è tornato in mente dopo aver ascoltato una cover che sta attualmente proponendo dal vivo la Tedeschi Trucks Band.

I Grand Funk Railroad sono stati uno dei gruppi di maggior successo nelle charts Americane degli anni 70, e hanno raggiunto una buona fama anche da noi soprattutto grazie alla cover di “The loco-motion” di Little Eva, contenuta nell’album “Shinin’ On” del 1974, da cui vi faccio ascoltare la canzone omonima.

Due covers chiudono la puntata, la prima è “I still want to be your baby” di Eddie Hinton, ripresa da Bettye Lavette nel fortunatissimo e bellissimo “The scene of the crime” del 2007.

La seconda è una fantastica versione di “Lover Of The Bayou” dei Byrds da parte di Tom Petty, che ha una relazione strettissima con Roger McGuinn, nella riedizione del primo gruppo del grande rocker della Florida, ovvero i Mudcrutch.

Vi ricordo che sul sito di Radio Nova sono presenti i podcast di questa e delle puntate precedenti di Rock Time, se volete riascoltarle o le avete perse.

Un saluto da Lorenzo Comastri, vi ricordo l’appuntamento a domenica prossima, che il rock sia sempre con voi!

LC


Opinione dei lettori

Commenta

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *